Una Tierra Dos Mares

Premium

L'Andalusia occidentale

Una vacanza nell’Andalusia occidentale a cavallo dello Stretto di Gibilterra, toccando le città caratteristiche di questo territorio andaluso (Carmona, Huelva, Jerez de la Frontera, Ronda). Lungo un originale percorso motociclistico che si snoda attraverso i molti parchi nazionali della zona, godrete di strade divertenti e paesaggi straordinari alla scoperta delle tradizioni storiche, culturali ed enogastronomiche andaluse con visite guidate professionali ed esperienze personali esclusive.

Itinerario

CARATTERISTICHE

Da / a
Siviglia / Siviglia
Durata
12 giorni / 11 notti
Distanza
1,800 km
Chilometri giornalieri
250 km
Percorso
Stradale
Livello
Medio-Facile
Partecipanti min/max
8/12

SERVIZI INCLUSI

Hotel
4* o equivalente
Cene con bevande incluse
11
Colazioni continentali
11
Team Rider
-
Strumenti di viaggio
smartphone, tracker GPS
Sicurezza
Focus Point - Global Overwatch and Rescue™
Assicurazione
medica e bagaglio
Gadget Izonzo
scaldacollo Izonzo, maglietta commemorativa, cappellino Izonzo, adesivi Izonzo, adesivi commemorativi
Tessera Izonzo Club
con 10 punti precaricati

SERVIZI AGGIUNTIVI A PAGAMENTO

Visite, esperienze e degustazioni
con Formula XL
Assicurazione per rinuncia al viaggio
Moto a noleggio

PARTENZE

  • Dal 30 novembre al 11 dicembre 2022

PREZZO

Guida

TEMPO DI GUIDA GIORNALIERO
70%
CAPACITA' DI GUIDA
40%

Esperienza

ENOGASTRONOMIA
90%
STORIA, ARTE E CULTURA
70%
PAESAGGIO
90%

Equipaggiamento Izonzo compreso nel prezzo

  • Smartphone
  • App di navigazione
  • App audioguida turistica Izonzo
  • App visualizzatore PDF
  • Tracker GPS satellitare
  • Localizzazione
  • Ricerca e soccorso

Perché con Izonzo ogni viaggio è indimenticabile

  • Gruppi poco numerosi
  • Percorsi originali e lontani dai tracciati turistici classici
  • Libertà di scegliere la propria andatura
  • Strade curvose e appassionanti oppure sterrati facili e divertenti
  • Panorami emozionanti e natura incontaminata
  • Visite supportate da guide turistiche locali
  • Degustazioni enogastronomiche guidate da esperti professionisti
  • Esperienze personali divertenti e coinvolgenti
  • Tessera Izonzo Club

Programma Giornaliero

Questa è la giornata del vostro arrivo; chi arriverà con un volo di linea sarà accolto in aeroporto e accompagnato all’Hotel di pernottamento a Siviglia.

In Hotel il vostro Team Rider IZONZO terrà il briefing iniziale della Vacanza, consegnandovi la documentazione e la strumentazione di viaggio (smartphone IZONZO con software di navigazione e audioguida IZONZO, tracker GPS) e fornendovi tutte le informazioni necessarie per garantirvi una Vacanza piacevole e sicura sotto ogni aspetto; in caso di necessità, il nostro Team Rider installerà in modo professionale la strumentazione di viaggio sulla vostra moto personale (per le moto a noleggio l’installazione sarà già stata eseguita prima del vostro arrivo).

La serata vi porterà a sperimentare la cucina andalusa attraverso una cena esclusiva che sarete voi stessi a preparare in una rinomata scuola di cucina sotto la supervisione di chef professionisti.

La mattina lascerete Siviglia per dirigervi verso uno dei più famosi allevamenti di toros bravos della zona dove avrete modo di conoscere la storia e i segreti della tauromachia andalusa attraverso una visita guidata di eccezione che vi farà toccare con mano gli strumenti di quest’arte e che comprenderà anche un pranzo in pieno stile gastronomico andaluso.

Attraverso le strade selvagge del Parque Natural Entorno de Doñana, la cui biodiversità è unica in Europa, raggiungerete il luogo di una visita molto particolare dove presso una toneleria scoprirete come vengono realizzate le botti in legno da vino e da liquore, guidati dal proprietario che vi svelerà i segreti di quest’arte antica.

A poche centinaia di metri di distanza ci sarà poi la visita guidata di una bodega dove in quelle botti viene prodotto il Vino del Condado de Huelva che tra le sue declinazioni prevede anche uno speciale vino di lunga tradizione, il Vino Naranja, con un particolare e tipico gusto di arancia.
In serata, raggiunta la costa su strade che si snodano nelle ultime propaggini del parco, vi attende una cena tipica a base di prelibatezze gastronomiche locali.

Questa è una giornata di sosta durante la quale scoprirete le bellezze di una zona densa di attrattive e piacevoli sorprese, accompagnati sempre da una Guida esperta in esclusiva per IZONZO.
La mattina sarete accompagnati in una tradizionale Lonja con l’asta e il mercato del pesce appena pescato e farete la conoscenza dei pescatori e delle loro imbarcazioni tradizionali con le loro storie e “leggende” di mare.
Una breve passeggiata e verrete accolti in una bottega artigianale di produzione di reti da pesca tradizionali e di nasas para pulpo, un singolare sistema di pesca del polipo, dove un maestro redero vi mostrerà il suo lavoro attento e minuzioso.

Una escursione in barca vi condurrà poi alla scoperta dell’estuario di Punta Umbria e Huelva e della Reserva de la Biosfera “Marismas del Odiel” nelle cui vicinanze si trovano i luoghi nei quali ha soggiornato Cristoforo Colombo prima della sua famosa attraversata oceanica: la vostra Guida esclusiva vi illustrerà le sue vicende, l’intensa storia marinara locale, l’importanza dell’area naturalistica e l’influenza inglese nella storia della regione di Huelva; durante il tragitto sarà disponibile una degustazione di Marisco de la Costa e di Vino Fino del Condado de Huelva.

Tornati a terra vi attende la visita nel porto a una barca da pesca per vongole dove il pescatore vi racconterà il suo singolare lavoro; la spiaggia vedrà poi la vostra ultima sosta della giornata dove un mariscador di coquina, una vongola a forma di farfalla esclusiva della zona, vi farà conoscere i segreti del suo lavoro artigianale per ottenere queste meraviglie del mare.
Tornati in hotel, una cena tipica vi tenterà con le prelibatezze gastronomiche locali

Lasciata la costa atlantica vi dirigerete verso l’interno su strade divertenti con curve e controcurve addentrandovi nel Paraje Natural Sierra Pelada e nella Sierra de Aracena y Picos de Aroche e lungo il percorso raggiungerete uno dei più famosi siti di produzione del Jamon de Bellota 100% Iberico.

Accompagnati da una Guida a voi dedicata visiterete una sorprendente zona di allevamento del cerdo iberico nonché il sito di produzione e stagionatura del jamon dove vi saranno spiegate tutte le caratteristiche veramente speciali di questo prodotto gastronomico famoso in tutto il mondo; la visita si concluderà con una degustazione guidata del Jamon de Bellota accompagnato da ottimo vino locale.

Le bellissime strade della zona vi condurranno poi al Rio Tinto, un fiume colorato di rosso intenso, e al Parque Minero de Rio Tinto dove la NASA svolge alcune delle sue sperimentazioni più interessanti.
Aracena è vicina e la cena tipica con le squisitezze locali vi aspetta.

La mattina prima di lasciare Aracena, col supporto di una Guida esperta visiterete la Gruta de las Maravillas, la grotta turistica più grande di tutta la Spagna che, con una estensione sotterranea di oltre un chilometro e mezzo, vi sorprenderà con una miriade di stalattiti e stalagmiti colorate e multiformi.

Il percorso motociclistico odierno vi porterà ad attraversare la Sierra de Aracena y Picos de Aroche, il Parque Natural Sierra Norte e il Parque Natural Sierra de Hornachuelos, un insieme di parchi incontaminati dove le curve si susseguono senza soluzione di continuità immerse in uno spettacolare ambiente naturale.
Una sosta lungo il tragitto vi permetterà di approfittare di una visita guidata in una distilleria artigianale storica della regione, dove degusterete una selezione di distillati naturali accompagnati da tapas abbinate.

Arrivati a Carmona potrete rilassarvi prima della cena tipica esclusiva a voi riservata in un ristorante storico tradizionale.

Una giornata di sosta a Carmona è irrinunciabile: la sua importanza storica la pone come una delle città più antiche d’Europa; abitata da più di 5.000 anni, il suo eccezionale patrimonio storico le ha conferito il titolo di “El Lucero de Europa”.

Una Guida esclusiva IZONZO vi accompagnerà per tutta la giornata alla scoperta dei monumenti, della storia e della cultura di questa meravigliosa cittadina; tra le altre cose visiterete l’anfiteatro di origine romana e la vicina necropoli, la Iglesia de Santa María la Mayor, il Palacio de los Aguilar, l’Alcázar de la Puerta de Sevilla, l’Alcazár Almohade del Rey Don Pedro e, in esclusiva per voi, il Convento de Santa Clara dove sarete accolti da una delle Suore che vi guiderà alla scoperta delle opere artistiche conservate all’interno delle sue sale.

In tarda mattinata una digressione gastronomica vi porterà a scoprire, con una guida esclusiva a voi riservata, i segreti della produzione ecologica artigianale di olio extra vergine premium in una delle almanzaras più rappresentative della regione; al termine della visita potrete degustare una scelta di olii selezionati accompagnati da tapas.
La sera, dopo esservi rilassati in hotel, potrete gustare le prelibatezze della cucina locale in una cena tipica a voi riservata.

Oggi vi dirigerete verso Lucena attraversando con la vostra moto un territorio ricco di storia.
Una sosta a Moron de la Frontera vi permetterà di visitare il Museo de la Cal (Patrimonio dell’Umanità UNESCO) accompagnati da una Guida in esclusiva per voi con la quale avrete moto di scoprire come, fino dall’antichità, le pietre di carbonato di calcio venivano scavate, cotte in forni enormi e utilizzate per ottenere quei materiali da costruzione che oggi ancora utilizziamo e che ammiriamo nella colorazione bianco abbagliante dei Pueblos Blancos andalusi.

Più avanti nella giornata troverete Ecija, cittadina connotata dalla splendida architettura secentesca e dominata da grandi torri e cupole barocche (da cui il nome di “città delle 11 torri”), dove vi attenderà una Guida locale a voi dedicata per visitare il Palacio de Penaflor e la Iglesia de Santa Maria.

In serata, una passeggiata tra le vie di Lucena vi porterà a visitare la Iglesia de San Matteo dove, all’interno di una cappella imperdibile, ammirerete una delle migliori testimonianze del barocco in Andalusia.
Con la cena tipica locale a voi riservata concluderete questa giornata di storia e cultura andalusa originale.

L’itinerario di oggi vi porterà ad attraversare il Parque Natural Sierras Subbeticas e il Parque El Torcal de Antequera su piacevoli strade motociclistiche.

Sul tragitto vi fermerete a visitare El Torcal, un sito naturale che per le sue bizzarre e singolari formazioni in roccia carsica offre un paesaggio impressionante, considerato unico al mondo.
Poco distante, il sito Unesco di Antequera vi attende per scoprire i celebri Dolmen, emozionanti strutture megalitiche preistoriche, accompagnati da una Guida locale esperta; con una passeggiata nel centro di questa cittadina storica potrete poi rifocillarvi con tapas e una cerveza ghiacciata.

Ronda sarà raggiunta nel tardo pomeriggio; relax all’Hotel Parador de Ronda e poi cena tipica in un ristorante locale riservato per voi.

Questa è una giornata all’insegna della natura: Parque Natural Sierra de Las Nieves, Parque Natural de Los Alcornocales, Parque Natural Del Estrecho, Parque Natural Bahia de Cadiz e il Parque Natural de Brena y Marismas Barbate vi attendono lungo il tragitto; vi divertirete su strade con curve, controcurve e saliscendi entusiasmanti, attorniati da paesaggi naturali di grande bellezza.

Lungo il percorso vi sorprenderete a osservare un pueblo blanco diventato azul, unico nel suo genere, del quale scoprirete la storia sorprendente.
Poco più avanti, una sosta gastronomica vi condurrà alla scoperta delle delizie del forno di una famosissima panaderia artigianale premiata a livello internazionale che realizza pane e impasti attraverso procedimenti, tecniche e materie prime di eccezionale qualità; qui, accompagnati da una guida esclusiva, avrete modo di scoprire i segreti della panificazione artigianale e degustarne poi i prodotti prima di riprendere il vostro tragitto motociclistico.

Una volta giunti a Barbate, una delle cittadine portuarie più importanti d’Andalusia famosa in tutto il mondo per la pesca del tonno, vi aspetta una sorprendente esperienza esclusiva alla Almadraba de Zahara de los Atunes dove, accompagnati da una Guida esperta in esclusiva per voi, potrete godere di una visita costruita sulla base di esperienze totalmente sensoriali: vedere, sentire, toccare, provare di persona questa tecnica di pesca tradizionale millenaria del atùn rojo con i suoi attrezzi storici ancora in uso e le sue leggende e infine degustare il frutto di questo antico mestiere vi trasporterà in un mondo fatto di storia e cultura marinara tra le più antiche d’Europa.

Cadiz, famosa cittadina costiera arroccata su un promontorio sull’Oceano Atlantico, con il suo centro storico affascinante avvolto dal mare vi attende in serata per la cena tipica a voi riservata e il pernottamento.

Giornata di sosta per visitare Jerez de la Frontera e le sue innumerevoli attrattive e curiosità.
La mattina visiterete una delle più famose bodegas del cosiddetto “Triangolo dello Sherry” dove vengono prodotti liquori di grande fama internazionale.

Più avanti nella giornata sarete testimoni di una sorprendente esibizione equestre della Real Escuela Andaluza del Arte Ecuestre durante la quale, dopo una visita guidata alle installazioni della Real Escuela, potrete ammirare i cavalli andalusi danzare al ritmo della musica tradizionale spagnola in uno spettacolo esclusivo.
Nel pomeriggio una guida turistica esperta sarà a vostra disposizione per condurvi alla scoperta delle attrattive e dei segreti di questa splendida città che conserva in sé bellezze antiche e tradizioni profonde e non a caso è considerata la culla del flamenco andaluso.

La sera, una nuova ed emozionante visita vi farà conoscere una bodega centenaria tra le più prestigiose del mondo dove degusterete una selezione speciale di vini e liquori straordinari per finire con una cena esclusiva servita in uno dei patios storici al suo interno.
Prima di tornare in hotel sarete graditi ospiti di una Peña Flamenca dove terminare la giornata con un pizzico di folclore locale.

Quest’ultimo tratto della vostra vacanza vi riporterà sulle meravigliose strade di questa regione per coniugare ancora una volta il piacere della guida con i suoi panorami mozzafiato e due soste sorprendenti che spezzeranno il ritmo di questa giornata.

La prima sosta vi condurrà nello straordinario mondo dei formaggi artigianali in un luogo suggestivo per l’antica tradizione casearia che si è sviluppata a partire dai pastori che fino da epoche antiche allevavano caprini e ovini; accompagnati da una guida esperta, avrete modo di toccare con mano tutte le fasi del processo di fabbricazione artigianale di questi formaggi tipici per poi concludere la visita con una memorabile degustazione.
Davvero pochi chilometri vi separano dalla seconda sosta della giornata: una bodega dove vengono prodotti alcuni importanti vini rossi andalusi, sarà a vostra disposizione per una incredibile visita guidata attraverso l’intero processo di vinificazione delle uve autoctone, dalle vigne alle cantine e fino ai calici con i quali degusterete i prodotti finali di questa incredibile realtà andalusa.

Risaliti in sella alla vostra moto vi dirigerete verso la destinazione finale della giornata: la sera si avvicina e il vostro hotel vi attende a Siviglia per il meritato relax prima della cena tipica che assaporerete in un ristorante locale a voi riservato

La mattina il vostro Team Rider sarà in Hotel per salutarvi e augurarvi un buon rientro fornendovi qualunque indicazione vi possa essere utile per le future vacanze con IZONZO.

i nostri partner

Un network di professionisti, tante opportunità per i nostri viaggiatori
Valigia dei Sogni Sas - Partita IVA 02914200130 - Licenza 38748/27.10.05 LC - REA SO 74357 - Direttore Tecnico Enrico Balestrieri - RC T Unipol Sai 17184022 - Fondo Garanzia: Fondo Vacanze Felici socio ordinario 514