Langhe e Monferrato, due parole famose con un solo significato: eccellenza vitivinicola italiana a tutto tondo divenuta Patrimonio dell’Umanità Unesco.
Questo è un weekend IZONZO all’insegna delle tradizioni agricole più profonde e storicamente radicate di questo territorio che hanno dato vita a un contesto sociale, rurale e a un tessuto economico unici nel loro genere e basati sulla cultura del vino.
In sella alla vostra motocicletta, seguirete un percorso che vi condurrà alla scoperta delle splendide colline di Langhe e Monferrato in un susseguirsi di curve e controcurve che non mancheranno di soddisfare la vostra voglia di guida mentre raggiungerete le mete previste per le visite e le degustazioni.
Percorrendo le strade piemontesi, sarete accompagnati dalla nostra audioguida iAmigo IZONZO che vi fornirà in tempo reale informazioni relative al territorio che attraverserete, alle sue particolarità geografiche, alla storia, alle leggende locali e alle curiosità locali.
Il Castello di Grinzane Cavour, il Museo del Vino WIMU, le Cantine di Nizza e la Ceretto Aziende Vitivinicole saranno le vostre destinazioni enogastronomiche presso le quali, accompagnati da guide esperte e sommelier professionali, avrete modo di scoprire le caratteristiche organolettiche dei pregiati vini locali che potrete degustare accompagnandoli poi con formaggi e salumi tipici.
I tre pernottamenti si terranno nell’Albergo dell’Agenzia di Pollenzo dove la sera, dopo il meritato riposo e un salto in piscina o alla SPA, saranno servite le cene tipiche piemontesi in esclusiva per voi; queste sono preparate con ingredienti naturali prodotti dai presìdi Slow Food locali per una esperienza gastronomica di altissimo livello, accompagnata da una raffinata selezione di oltre 300 vini provenienti dall’adiacente Banca del Vino.