Questa è la giornata del vostro arrivo; dal pomeriggio sarete accolti presso l’hotel a voi riservato per il pernottamento a Sezana dove vi potrete rinfrescare e riposare in attesa degli altri Clienti prima della partenza il giorno seguente.
In Hotel il vostro Team Rider IZONZO terrà il briefing iniziale della Vacanza, consegnandovi la documentazione e la strumentazione di viaggio (smartphone IZONZO con software di navigazione e audioguida IZONZO, tracker GPS) e fornendovi tutte le informazioni necessarie per garantirvi una Vacanza piacevole e sicura sotto ogni aspetto; in caso di necessità, il vostro Team Rider installerà in modo professionale la strumentazione di viaggio sulla vostra moto personale.
In serata sarete accolti in un ristorante tipico dove assaggerete le prelibatezze della cucina locale.
La mattina del primo giorno visiterete il Monte Sabotino (Parco della Pace Transfrontaliero) conquistato dagli Italiani durante la Sesta Battaglia Dell’Isonzo nell’agosto 1916 e dichiarato Monumento Nazionale con Regio Decreto del 1922.
Percorrendo la Terza Linea di Difesa dal Monte Sabotino giungerete a Kobarid (Caporetto), luogo simbolo della Dodicesima Battaglia dell’Isonzo (24-26 ottobre 1917) dalla quale ebbe inizio la famosa “disfatta” costata molto cara all’Italia che innescò un effetto “domino” facendo crollare tutto il Fronte Italiano fino a Gorizia e Trieste.
A Kobarid visiterete il Sacrario Militare ed il Museo per poi pranzare in un ristorante locale a voi riservato.
Nel pomeriggio raggiungerete il Monte Kolovrat, dove sono ancora visibili le trincee della Terza Linea di Difesa Italiana; questo è un luogo storicamente molto importante in quanto fu preso con abile mossa e particolare ardimento da parte di reparti tedeschi agli ordini di un giovane e brillante Tenente che divenne poi un Generale molto famoso nel secondo conflitto mondiale: Erwin Rommel.
Tale operazione fu strategicamente importante in quanto permise ai Tedeschi di prendere velocemente la linea difensiva che porta al monte Matajur (Monte Maggiore) creando un devastante sconquasso nelle truppe Italiane in ritirata da Caporetto, procurando centinaia di perdite tra morti, feriti, catturati e ingenti danni ad attrezzature e armamenti: un colpo disastroso.
Il secondo giorno, nei pressi di San Martino del Carso, sosterete nella Zona Sacra del Monte San Michele, luogo strategicamente importante tenuto dagli austriaci; fu teatro di innumerevoli battaglie già dal 1915 con un costo di vite umane impressionante e nell’Agosto del 1916 fu finalmente conquistato dagli italiani nella Sesta Battaglia dell’Isonzo.
Oggi questo Luogo Sacro che avrete modo di visitare ospita due Musei, uno all’aperto e uno al chiuso dotato di Tecnologia a Realtà Virtuale che vi proietterà fisicamente dentro di questo pezzo di storia militare italiana.
Il percorso motociclistico prosegue verso il santuario mariano di Castelmonte, originariamente una postazione militare romana, posto alla sommità di un monte dal quale si gode uno stupendo panorama sulle Alpi Giulie.
Il pranzo vi attende non molto distante presso una trattoria tipica dove potrete gustare gli squisiti piatti locali.
La vostra vacanza volge al termine: ancora pochi chilometri sulle strade ricche di storia che hanno visto i nostri soldati combattere nella guerra del 1915-1918 e raggiungerete il punto di incontro finale a Sezana con il vostro Team Rider.
La sera della domenica il vostro Team Rider sarà presente per salutarvi e augurarvi un buon rientro fornendovi qualunque indicazione vi possa essere utile per le future vacanze con IZONZO.