Questa è la giornata del vostro arrivo; dal pomeriggio sarete accolti presso l’hotel a voi riservato per il pernottamento vicino a Bagno Vignoni dove vi potrete rinfrescare e riposare in attesa degli altri Clienti prima della partenza il giorno seguente.
In Hotel il vostro Team Rider IZONZO terrà il briefing iniziale della Vacanza, consegnandovi la documentazione e la strumentazione di viaggio (smartphone IZONZO con software di navigazione e audioguida IZONZO, tracker GPS) e fornendovi tutte le informazioni necessarie per garantirvi una Vacanza piacevole e sicura sotto ogni aspetto; in caso di necessità, il vostro Team Rider installerà in modo professionale la strumentazione di viaggio sulla vostra moto personale (per le moto a noleggio l’installazione sarà già stata eseguita prima del vostro arrivo).
In serata potrete gustare i piatti della cucina locale con una cena tipica che vi verrà servita in un ristorante caratteristico della zona con piatti autentici tradizionali.
La serata e la notte trascorsa alle acque termali di Bagno Vignoni vi hanno regalato il primo assaggio di relax.
La mattina partirete in direzione di Montalcino, borgo medievale famoso per il suo vino, il Brunello, accompagnati nel percorso dai cipressi che hanno resa celebre nel mondo la Toscana.
Il tracciato si snoda allegramente tra le colline raggiungendo la cittadina di Massa Marittima con l’antico centro storico custodito all’interno di una cinta muraria ben conservata; qui sarà servito il pranzo presso un ristorante che vi farà gustare alcune delle prelibatezze culinarie toscane.
Nel pomeriggio, entrando nella verde Val di Cornia raggiungerete Suvereto, antico insediamento sovrastato dalla splendida Rocca Aldobrandesca medievale, per poi arrivare tra morbide curve e rilassanti paesaggi al Golfo di Baratti e visitare il suo famoso castello.
La giornata volge al termine ma non prima di aver percorso in moto il famosissimo Viale dei Cipressi di Bolgheri ed essere transitati da Castagneto Carducci, borgo medievale sviluppato attorno al Castello della Gherardesca.
Questa è una giornata totalmente dedicata alle terme e al relax.
Il vostro Hotel termale dispone di tutte le comodità e le strutture termali per garantirvi un soggiorno rilassante e distensivo.
Un pranzo leggero a metà giornata seguito in serata da una cena tipica faranno da corollario a questa piacevole giornata di sosta.
Oggi la campagna della Val d’Elsa vi attende rigogliosa con un percorso agile e divertente dove potrete dare sfogo alla vostra voglia di curve motociclistiche; in mattinata incontrerete l’antica cittadina di Montecatini Val di Cecina famosa per le vicine miniere di rame e a seguire Gambassi Terme, piccolo ma importante centro termale conosciuto fino dall’epoca medievale.
Poco più avanti nel paese di Montelupo Fiorentino, famoso fino dal medioevo per le sue splendide ceramiche, sosterete per il pranzo presso un ristorate con cucina tipica.
Subito dopo pranzo, a breve distanza ecco il borgo di Vinci, paese natale di Leonardo da Vinci, dove nel Museo Leonardiano all’interno del Castello dei Conti Guidi potrete ammirare le opere del grande artista e inventore noto in tutto il mondo.
La fine della giornata è vicina e Montecatini Terme vi aspetta con la sua famosa funicolare, la più vecchia del mondo, che la collega all’antico borgo medievale di Montecatini Alto che visiterete salendo con le vetture originali ancora funzionanti.
La vostra vacanza volge al termine: a breve raggiungerete il punto di incontro finale in Montecatini Terme con il vostro Team Rider.
La sera della domenica il vostro Team Rider vi aiuterà ad espletare le formalità di fine viaggio per poi salutarvi e augurarvi un buon rientro fornendovi qualunque indicazione vi possa essere utile per le future vacanze con IZONZO.